Come riconoscere un autentico Prada?
Individuare un autentico Prada non è semplicissimo. Faremo una mini-guida
con i punti più importanti per mostrarti come riconoscere un logo autentico da
un logo contraffatto.
Ci concentreremo su alcuni piccoli dettagli nei prossimi paragrafi.
In questo modo potrai sviluppare le abilità necessarie per identificare rapidamente un falso ed evitare di essere derubato/a.
- Il logo è chiaramente definito come mostra l'immagine.
- Il logo Prada può essere di forma triangolare, con i vertici del triangolo tondeggianti. Il colore interno del triangolo può variare, l'estremitá invece può
essere solo in color argento o oro.
Se il logo non è nitido e lo spazio tra le lettere è irregolare, allora si tratta di un
falso.
- Nel logo il dettaglio più importante da autenticare é la R, può facilmente consentire di determinare se è un falso.
Tra la pancia e la gamba della R del logo Prada c'è uno spazio, nei loghi falsi e
quindi nei prodotti contraffatti la R non presenta questa particolarità. L'emblema
del marchio ha una R con un font inconfondibile.
- Inoltre il logo deve essere facilmente leggibile e deve essere nitido indipendentemente da quanto grande sia o piccolo sia.
La targhetta deve essere moderatamente spessa.
Le lettere sono leggermente in rilievo e tutte proporzionate tra di loro.
- Il logo originale recita la scritta Prada, accompagnata sotto dalla scritta MILANO, tutto in maiuscolo, dal 1913 (su nastro) con lo stemma araldico (simbolo della casa di Savoia).
Curiosità: lo Stemma Araldico è più definito nei loghi di maggiore grandezza e più
stilizzato nei loghi piccini.
Speriamo ti sia piaciuta questa mini-guida!
Se vuoi acquistare pezzi vintage ed assolutamente autentici di Prada visita il nostro sito. Abbiamo creato gioielli unici da pezzi autentici!